• Privacy Policy
  • About
  • Contact
  • Italiano (Italiano)
    • English (Inglese)

Travelling Dany

Travelling Dany
  • Home
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli utili
    • Cibo dal mondo
    • Alloggi
    • Eventi
    • Viaggi a Cavallo
  • Lavora con noi
  • Italiano
    • Inglese

Cosa Mettere in Valigia per una Settimana Bianca In Europa

LAST UPDATED ON 08/11/2021 By Travelling Dany Leave a Comment

This post includes affiliate links. As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.Full disclosure.

15 Nov

Viaggiare in Europa in inverno può essere un po’ complicato. Piove, nevica, le temperature scendono e le giornate si accorciano.
E allora scopriamo insieme qualche trucchetto per reparare la valigia invernale per una settimana bianca in Europa (senza portarsi dietro il guardaroba intero)!

La città di Castelmezzano è una delle mete invernali più gettonate in Italia
Sapete che Castelmezzano è un paesino da sogno del sud Italia?

Preparare la valigia perfetta per una vacanza invernale non è per niente semplice. Con le compagnie aeree che continuano a ridurre e modificare le dimensioni del bagaglio a mano e da stiva, è necessario capire bene cosa mettere in valigia per una settimana bianca o per una meta invernale europea. Pertanto quando abbiamo deciso di visitare Praga in inverno, eravamo pronti a tutto pur di non pagare alcun extra!

Vediamo allora insieme cosa mettere in valigia per una settimana bianca, senza rinunciare allo stile… e senza sforare con il bagaglio!

Una giovane coppia si rilassa con durante un viaggio invernale
Un carlino, una tazza di cioccolata calda e gli amici: ci sto!

La neve non è una cosa alla quale siamo molto abituati.
Viviamo vicino alla città di Napoli, dove fa caldo (cambiamenti climatici permettendo). Qui nel meraviglioso sud Italia non vediamo molta neve.
A meno di spostarci in montagna.

Anche per le vacanze in Italia in inverno, a meno di non raggiungere i monti più alti, non avevamo mai dovuto portarci dietro indumenti troppo pesanti.

Non mi credete? Sapevate che alcuni hotel sulla Costiera Amalfitana hanno piscine esterne riscaldate perché si può fare il bagno anche in inverno?

I vestiti invernali sono piuttosto voluminosi.
La moda invernale europea mi piace abbastanza (soprattutto perché qui non ho quasi mai la possibilità di godermi una settimana bianca.
E siccome avevamo in programma di girare per ristoranti alla ricerca dei migliori pierogi di Cracovia, volevo portare almeno qualcosa di carino.

Il problema era proprio che dovevamo limitarci a un bagaglio a mano a testa.
Decidere cosa portare in viaggio era un incubo: avevo un elenco lunghissimo! E’ stato proprio in questo frangente che ho imparato l’importanza degli indumenti termici per una vacanza invernale!

Donna con indosso un paio di leggings termici
Leggings termici o calze spesse in microfibra sono perfetti sotto una gonna lunga!

Quick Links to Post Content

  • Abbigliamento Termico Per le Vacanze Sulla Neve
  • Vacanza Invernale in Città Europee vs. Settimana Bianca
  • Mete Invernali: Sei un Tipo da Valigia o da Zaino?
  • Come Scegliere il Giubbotto Giusto Per le Vacanze in Inverno
  • Assicuratevi di Tenere i Piedi Asciutti e al Caldo
  • Occhiali da Sole: In Valigia Anche In Inverno!
  • Non Scordate il Power Bank!
  • Elenco Di Cose Da Mettere in Valigia In Inverno

Abbigliamento Termico Per le Vacanze Sulla Neve

Dal momento che preparare la valigia perfetta per un weekend sulla neve può essere veramente complicato, è necessario ottimizzare il nostro elenco di cose da portare.

Non significa però che dobbiamo passare la settimana bianca a morire dal freddo! Il nostro asso nella manica è l’abbigliamento termico. Vi terrà al caldo anche per ore.

Ne sappiamo qualcosa, dal momento che abbiamo passato veramente tanto tempo a passeggiare nella neve mentre stavamo esplorando i quartieri di Praga in inverno!

Il problema in questo caso è che ci sono tante opzioni, abbastanza da confondere chiunque. Quale modello dovreste scegliere? Di quale tessuto? Ce ne sono tantissimi!

Alcuni affermano che la lana, soprattutto la qualità Merino, isola perfettamente, abbastanza da tenervi al caldo e farvi godere una bella vacanza invernale.
Ma gli indumenti di lana Merino sono anche molto costosi!

Nel nostro caso ci siamo trovati bene anche con materiali sintetici, decisamente a buon mercato, in confronto alle alternative più blasonate.

Ovviamente la decisione finale spetta a voi. Se volete acquistare dei capi importanti per una settimana bianca o per una vacanza più lunga, optate per abbigliamento tecnico in seta o lana Merino.

Tuttavia, per esperienza diretta, vi assicuro che anche i capi in tessuti sintetici possono durare a lungo.
Ricordate soltanto di leggere l’etichetta con i simboli per il lavaggio, così da sapere come trattarli non rovinare il tessuto.

Donna con indosso un basco e un cappotto nei pressi di un mercatino di Natale
Un outfit per una passeggiata tra i mercatini di Natale…

La Puma ha in catalogo un paio di caldissimi leggings termici che possono diventare una vera ancora di salvezza in una valigia invernale.

Essendo molto morbidi ed elasticizzati, si possono infilare senza problemi sotto un paio di jeans.
Non tirano e non pizzicano, per cui non vi daranno problemi neanche se li portate tutto il giorno.
E poi essendo un modello davvero carino, potete usarli anche con stivaletti e un bel maglioncino, quando non fa tanto freddo da dover indossare un altro strato!

Abbinateli a una maglia termica aderente, economica ma traspirante, morbida e molto calda.
Mi piace perché essendo un capo tecnico a compressione, non mi ingoffa e non mi fa sentire troppo infagottata. Neppure quando devo indossarla sotto un maglioncino, magari per uscire di sera.

Donna con indosso abbigliamento da trekking in montagna in inverno
…e quello per andarsene a zonzo tra montagne innevate!

Vacanza Invernale in Città Europee vs. Settimana Bianca

Se state ancora decidendo cosa portare in valigia per una vacanza invernale, dovete mettere in conto anche il tipo di viaggio che state organizzando.

Sebbene ci siano alcune città europee che sicuramente vi accoglieranno con la neve (e con alcuni tra i mercatini di Natale più belli in Europa), porterete comunque con voi cose diverse rispetto a una valigia per una settimana bianca.
Soprattutto se pensate di andare a sciare.

Per le mete invernali europee come le grandi capitali di sicuro avrete bisogno di comodità.
Scegliete quindi un paio di stivali che non vi facciano male ai piedi, neanche se pensate di camminare parecchio.

Anche la scelta della borsa è fondamentale.
In fase di pianificazione del vostro weekend a Londra potreste essere tentate di portare con voi quella fantastica borsetta… peccato che ci entri soltanto un rossetto e il cellulare!

Non so voi, ma quando viaggio mi trascino dietro un sacco di cose. Macchina fotografica, cellulare, rossetto, un ombrellino pieghevole perchè non si sa mai, cappello, occhiali da sole… le borsette microscopiche non fanno per me!

Se vale anche per voi, vi consiglio di optare per qualcosa di pratico e chic quanto basta.
Come una borsa hobo (le mie preferite!) o una tote bag.
Sarebbero perfette anche per una giornata a Milano, la capitale italiana della moda!

Quando invece pianifico di portare con me la macchina fotografica mirrorless e magari un secondo obiettivo, mi serve per forza uno zainetto.
Uno di dimensioni medie, che sia morbido abbastanza da poter essere arrotolato e infilato nel bagaglio a mano, sarà perfetto.

Immagino che vogliate concedervi qualche serata al ristorante o in discoteca, che siano le vacanze di Natale o meno. Ebbene in questo caso è utile mettere in valigia alcuni elementi basic che risolvono sempre ogni problema.

Per esempio io non vado mai da nessuna parte senza un paio di jeans neri skinny.
Li posso indossare in giornata per esplorare la città, e saranno comunque molto carini alla sera se li abbino a un bel maglioncino più elegante.

Lasciatemi solo aggiungere che portare un bel rossetto, magari di una tonalità più scura o di un rosso acceso, può essere una mossa da vere intenditrici.
Una passata di rossetto in genere rende chic qualunque outfit!

Donna seduta nella neve accanto a un lago in Svizzera in inverno
Quando fa freddo nulla vieta di entrare al ristorante anche con indosso un semplice bomber!

Elenco di Cose Da Mettere In Valigia – Città Europee

  • Stivaletti invernali comodi
  • Borsa grande o zainetto
  • Jeans neri skinny
  • Rossetto
  • Maglioncini
  • Maglie invernali sottili per vestirsi a strati
  • Giubbotto impermeabile
  • Sciarpa di lana
Donna passeggia in una foresta in inverno
Siete più tipi da zaino o da valigia?

Se invece avete organizzato un weekend sulla neve o le vacanze in montagna, il vostro bagaglio sarà un po’ differente. Certo, grazie all’abbigliamento termico, probabilmente gli outfit per la sera saranno più o meno uguali.
Ma riguardo alle scarpe ho una dritta molto utile.

Invece di infilare gli stivaletti da neve nella valigia, occupando tutto lo spazio, indossateli già a casa!

La differenza tra gli outfit per una settimana bianca e quelli per un weekend in una capitale europea sta anche nei dettagli. Per una vacanza in montagna per esempio indosso sempre uno scaldacollo caldissimo, mentre invece mi concedo una bella sciarpona soffice in lana quando esploro qualche capitale europea nel periodo invernale!

Per le vostre vacanze sulla neve avrete bisogno di più strati, o anche di una salopette da neve, che vi terrà caldi sulle piste da sci.

Attenzione: Alcuni alberghi e resort in Europa noleggiano tute e salopette da neve. Informatevi prima di partire!

Se volete comunque portare una salopette da neve, c’è un piccolo trucco che può esservi utile.
Dal momento che, a differenza degli stivaletti, non la indosserete sull’aereo (vero?), potete risparmiare spazio nel bagaglio usando i cubi da viaggio a compressione. Io li adoro!

Consentono intanto di risparmiare tempo, perché saprete sempre dove sono i vestiti e la biancheria. Ma il tipo a compressione vi permetterà di infilare molte più cose nella valigia invernale, perché ha una seconda cerniera che rimpicciolisce il cubo, schiacciando le cose all’interno (piegatele bene o si stropicceranno!).

Entrambe le tipologie di viaggio necessiteranno di un bel cappello in lana, una sciarpa calda e un paio di guanti touch, per evitare che vi si congelino le dita. Credetemi, sarete felice di averli messi nel bagaglio!

Settimana Bianca in Europa – Cosa Portare

  • Stivali da neve
  • Indumenti termici
  • Scaldacollo
  • Salopette da neve
  • Cubi da viaggio a compressione
  • Cappello di lana
  • Giubbotto caldo e impermeabile
  • Guanti touch
Donna che trasporta una valigia rossa
Controllate sempre le dimensioni consentite per il bagaglio a mano!

Mete Invernali: Sei un Tipo da Valigia o da Zaino?

Ancora prima di decidere cosa portare in valigia per una vacanza invernale, dovreste decidere se volete viaggiare usando uno zaino o un trolley.

Quando viaggiamo in Europa in inverno, ci piace portare con noi i nostri zaini più capienti, per due motivi principali.

Il primo è che spesso troviamo offerte per i voli davvero molto convenienti, ma includono soltanto un bagaglio a mano a testa. E poi in genere riutilizziamo quegli stessi zaini per fare trekking.

Uno dei nostri zaini per esempio ci è stato utilissimo quando abbiamo esplorato i posti più belli di Londra. In quel caso avevamo con noi svariati obiettivi e la nostra macchina fotografica.

Poter contare su uno zaino capiente e robusto, senza dover portare una borsa per fotografia, è stato comodissimo.

Gli zaini che usiamo per lo più per esplorare mete invernali sono un Casual Daypack di Eastpack, fantastico perché ci infiliamo tantissime cose e perché ha moltissime tasche, e uno zaino specifico da bagaglio a mano.

Quest’ultimo è davvero molto capiente, e con bretelle comode. Ci entra di tutto e non ci fanno mai problemi quando dobbiamo sfruttarlo per non pagare un extra per il bagaglio.

Se decidete di viaggiare con uno zaino, usare i cubi da viaggio a compressione vi aiuterà a mantenere tutto ben organizzato!

In caso preferiate viaggiare usando un piccolo trolley che rispetti le dimensioni consentite per il bagaglio a mano (ogni compagnia ha norme specifiche in materia), guardate quelli di American Tourister.

Si potrebbe definire la valigia perfetta: durano una vita!
Sebbene un trolley del genere sembri piccolissimo, riuscirete a infilarci tantissime cose.
Il segreto sono i cubi da viaggio a compressione.

Outfit invernale con un cappotto beige
Il cappotto jolly è neutro e dal taglio classico

Come Scegliere il Giubbotto Giusto Per le Vacanze in Inverno

Scegliere un cappotto “jolly” da portarsi dietro per le vacanze in montagna significa optare per un modello che si possa abbinare a diversi outfit.

Il top è sicuramente un modello dal taglio classico, magari in un bel colore neutro.
Un cappotto più “serioso” infatti non attira troppo l’attenzione su di sé, pur essendo il complemento perfetto per vari outfit, ma accende i riflettori sugli accessori o su un fantastico cappello.

Per le città meno fredde in Europa potreste pensare di portare una giacca meno ingombrante, come un blazer 100% lana. Personalmente però indosserei comunque un cappotto lungo, per sicurezza. Ricordate che state organizzando una vacanza invernale, pertanto di sicuro alla sera sarà necessario coprirsi di più.

Se proprio volete tentare l’azzardo, assicuratevi almeno di avere con voi un po’ di abbigliamento termico!

Per una settimana bianca in Europa ci sarà invece bisogno di un giubbotto molto più caldo e impermeabile, come questo magnifico modello firmato Superdry.

Pur essendo davvero molto caldo, non ingoffa e non vi farà sentire in trappola, come invece capita con altri giubbotti. E’ una opzione “smart” perché non ci sarà bisogno di cambiarvi prima di andare a cena.

Anche nei posti più chic sulle Dolomiti è assolutamente normale andare al ristorante indossando un giubbotto caldo e impermeabile. In inverno fa davvero molto freddo!

Al contrario, per esplorare Roma o magari per una vacanza sulla Costiera Amalfitana probabilmente basterà un cappottino (a meno che non piova, ovviamente!).

Gambe di una donna con indosso leggings e stivali invernali da neve
Un buon paio di stivali invernali non dovrebbe mai mancare nella valigia perfetta!

Assicuratevi di Tenere i Piedi Asciutti e al Caldo

Nell’elenco delle cose da portare in montagna, gli stivali e le scarpe dovrebbero essere un’altra delle cose da scegliere oculatamente. Il giusto paio deve sostenere il piede ed essere piacevole da indossare, anche per lunghi periodi di tempo.

C’è chi riesce a camminare sui tacchi a spillo anche per ore. Ecco, non sono io! Non ce la farei mai: sono abbastanza imbranata che alla prima lastra di ghiaccio finirei col sedere per terra!

Ovviamente se siete più brave di me, niente vieta di portare un paio di scarpe col tacco nel bagaglio a mano.
Vi saranno utili soprattutto se pensate di andare in discoteca o in un locale di sera.

Un’opzione furba però sarebbe portare un paio di tronchetti dal tacco largo. Ma solo se riuscite davvero a camminarci per ore!

Nelle mete invernali meno fredde, dove anche le vacanze a dicembre non vi faranno correre il rischio di incappare in una bella nevicata, di sicuro esploretete molto.
Pertanto… c’è bisogno di essere onesti!
Quel paio di scarpe col tacco a spillo è bellissimo, ma ce la fate a tenerle ai piedi per tutta la giornata?

Se dopo il vostro monologo interiore vi rendete conto di aver bisogno di un secondo paio di scarpe, indossate il modello più ingombrante e tenete l’altro nel bagaglio a mano.
Per massimizzare lo spazio potrete infilare calzini o piccoli oggetti nelle scarpe in valigia.

Se indossate degli stivali anche in aeroporto, scegliete un paio che sia facile da sfilare, in quanto è probabile che vi verrà chiesto di toglierli ai controlli di sicurezza.

Donna con indosso occhiali da sole tondi in inverno
Sapevate che il sole in inverno fa tanti danni quanto quello in estate?

Occhiali da Sole: In Valigia Anche In Inverno!

Sapevate che il sole può essere pericoloso in inverno tanto quanto in estate?

Proteggere gli occhi dovrebbe essere una priorità, non solo se pianificate vacanze di Natale che prevedono lunghi voli, ma anche per un semplice weekend sulla neve.

L’aria fredda e secca, ma soprattutto i raggi solari (che riflettono sulla neve), possono danneggiare seriamente gli occhi.

Indossare un paio di occhiali da sole con lenti che proteggono dai raggi UV-A e UV-B è quindi fondamentale. Tenete sempre a portata di mano anche delle lacrime artificiali.

Se viaggiate in aereo solo con il bagaglio a mano e vi preoccupano le restrizioni relative ai liquidi, scegliete un formato con ampolle singole.
In tal modo invece di portare con voi tutta la confezione, potrete inserire nella bustina dei liquidi solo due o tre piccole ampolle!

Sojos vende tantissimi occhiali da sole, anche molto alla moda, a prezzi piccolissimi.
Viene quasi voglia di prenderne un paio per ogni outfit!

Donna scatta una foto di luci a un mercatino di Natale con il cellulare
Mi raccomando non restate senza batteria in qualche luogo isolato!

Non Scordate il Power Bank!

Le temperature molto basse influiscono sulla durata delle batterie. Ecco perché è importante mettere in valigia un power bank affidabile.

Avrete bisogno di un formato tascabile, USB e che funzioni anche a basse temperature. Non so voi ma la mia più grande paura è di restare isolata in qualche posto sconosciuto senza telefono!

Se portate batterie extra, tenetele sempre in tasca, così che restino al caldo e non si scarichino prima ancora che le abbiate usate.
Mi raccomando però, non vanno mai tenute vicino a una fonte di calore, neanche accanto allo scaldamani!

Un’altra cosa da mettere in valigia è una busta di plastica, anche di quelle da freezer con il sistema apri-e-chiudi. Alberghi e ristoranti infatti sono in genere molto caldi, mentre all’esterno le temperature sono di molto più basse.

Questo provoca la formazione di condensa a seguito dell’escursione termica, con il rischio di danneggiare soprattutto le macchine fotografiche.

Il trucco è di infilare la fotocamera, e magari anche il cellulare, nella busta di plastica, prima di entrare in un ambiente caldo. In questo modo si riscalderanno gradualmente, senza alcun pericolo.

Elenco Di Cose Da Mettere in Valigia In Inverno

  • Stivaletti invernali caldi
  • Indumenti termici
  • Giubbotto invernale
  • Jeans skinny neri
  • Maglioncini sottili per vestirsi a strati
  • Cappello in lana
  • Sciarpa
  • Guanti touch
  • Borsa grande o Zaino
  • Leggings invernali
  • Power Bank
  • Rossetto o Burro di Cacao
  • Busta di plastica apri-e-chiudi
  • Cubi da viaggio a compressione

Allora, avete deciso cosa mettere in valigia per una vacanza invernale?
Fatemi sapere nei commenti se avete altri trucchetti utili e dove avete organizzato il prossimo viaggio!

Potrebbe piacerti anche:
Viaggiare in inverno – scegliamo l’Italia
Come preparare la valigia perfetta per un viaggio invernale
Perché Praga in inverno è fantastica
Come visitare i mercatini di Natale a Vienna
I mercatini di Natale di Bratislava – perché sceglierli
I mercatini di Natale più belli in Europa
I piatti natalizi italiani da assaggiare
15 fantastiche città europee da visitare in inverno
Idee furbe per donne con la valigia: regali di Natale per tutte le tasche!
20 mercatini di Natale in Italia da visitare
Visitare Londra a Natale – La guida utile
Perché organizzare una vacanza romantica è importante

Fai pin per dopo!
  • Cosa mettere in valigia per una settimana bianca in Europa: consigli utili e suggerimenti! Con tante idee per outfit da copiare, segreti furbi e trucchi per preparare la perfetta valigia invernale! | #inverno #viaggi
  • Guida facile per preparare la valigia invernale perfetta! Scopriamo cosa mettere in valigia per una settimana bianca in Europa, con tanti outfit invernali da copiare, informazioni utili e trucchi per non portare troppe cose! | #inverno #vacanze
  • Questo elenco per la valigia invernale perfetta sarà utilissimo per godersi il meglio dell'Europa senza trascinarsi dietro troppe cose. Approfitta delle tariffe aeree economiche portando solo un bagaglio a mano: lascia che ti mostri come! | #vacanze #viaggi
Questo elenco per la valigia invernale perfetta sarà utilissimo per godersi il meglio dell'Europa senza trascinarsi dietro troppe cose. Approfitta delle tariffe aeree economiche portando solo un bagaglio a mano: lascia che ti mostri come! | #vacanze #viaggi
Share on TwitterShare on FacebookShare on PinterestShare on LinkedInShare on RedditShare on WhatsApp

This post is also available in: English

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases (In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei).

';

About Travelling Dany

Danila Caputo is a bilingual travel writer living in between Naples and the Amalfi Coast (Italy). She travels and works with her husband Aldo, photographer and videographer. Their blog chronicles their adventures around the world, Italian/European culture and tips on how to be responsible travelers. You can find out more about their latest trips and their life on Instagram and Facebook.

« Le più belle città italiane in 10 giorni (5 itinerari)!
30 Idee Regalo Per donne Con La Valigia (da 5€!) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About Us

CIAO! We are a travel couple who loves to explore and document trips on videos, photos and text. Dany, interpreter and translator (English/Italian) writes the articles and is our “PR“, communicating with our fans and with the brands. She also works on photography. Aldo works on all our videos and takes photos (especially of Dany). When we are on the road he’s always the designated driver.

Subscribe to Our Newsletter

Check out our New Web Stories!

Menu

  • Home
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli utili
    • Cibo dal mondo
    • Alloggi
    • Eventi
    • Viaggi a Cavallo
  • Lavora con noi
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli utili
    • Cibo dal mondo
    • Alloggi
    • Eventi
    • Viaggi a Cavallo
  • Lavora con noi
  • Italiano
    • Inglese

Connect with us

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter

Copyright © 2022 · Travelling Dany · All Rights Reserved